ristrutturazioni 110
lavoriamo come general contractor, accettiamo la cessione del credito e lo sconto in fattura
Inoltre eseguiamo ristrutturazioni 110 con ecobonus nelle provincie di Modena, di Verona, di Reggio Emilia, di Mantova, di Bologna e di Ferrara
effettuiamo le ristrutturazioni da general contractor con il superbonus 110 accettando sia la cessione del credito che lo sconto in fattura

Attenzione:
NOSTRO MALGRADO ABBIAMO SOSPESO LE NUOVE ACQUISIZIONI PERCHE' NON ABBIAMO PIU SQUADRE E TECNICI DISPONIBILI
PURTROPPO NON SIAMO IN GRADO DI VALUTARE ALTRI CANTIERI.
Se sei un general contractor e hai la necessità di trovare una piattaforma crediti che oltre ad acquisire i crediti ti possa anticipare una percentuale del valore totale in breve tempo, contattaci. Valuteremo se la piattaforma con cui collaboriamo è in linea con le vostre aspettative

ristrutturazioni 110
il Decreto Rilancio 2020 sembra stia aprendo molti nuovi orizzonti nel settore edilizio. Al fine di agevolare il più possibile il cliente finale, operiamo come general contractor dando la possibilità di ristrutturare la vostra abitazione senza pagare direttamente. Questa opportunità che ci ha messo a disposizione lo Stato Italiano darà un notevole slancio al settore delle costruzioni. Oltre a questo, se utilizzerete il superbonus 110%, vi permetterà di migliorare notevolmente la qualità delle vostre abitazioni.
Se avete una abitazione da ristrutturare affidatevi a noi che come general contractor gestiremo direttamente ogni fase sia burocratica che di cantiere

possiamo ristrutturare le abitazioni come general contractor in provincia di Modena, di Bologna, di Parma, di Reggio Emilia, di Ferrara, di Ravenna, di Forli Cesena e di Rimini
Attenzione:
Come in tutte le incentivazioni importanti molte società si proporranno per effettuare ristrutturazioni con la cessione del credito. Per inciso la maggior parte di queste saranno professionali e preparate. In realtà molte di queste non sono strutturate come general contractor e potrebbero avere notevoli difficoltà nella gestione di questa tipologia di intervento.
Oltre a questo non tutte le società vorranno o saranno in grado di effettuare tutte le lavorazioni incentivabili perchè per loro non sarebbe conveniente. Alcune invece proporranno solo gli impianti principali come ad esempio la sostituzione della caldaia con una ibrida e installando un impianto fotovoltaico con le relative batterie. Altre invecie proporranno solamente il cappotto isolante.
Molte provengono da un settore specifico e tenderanno a proporre solamente quello che normalmente conoscono bene.
la nostra organizzazzione è attiva su tutti i settori prendendo in mano la pratica come general contractor proponendo tutto quello che fosse possibile realizzare.

Dove operiamo?
operiamo in provincia di Modena ( Modena, Carpi, Mirandola, Novi di Modena, Sassuolo o Castelfranco Emilia )
in quella di Reggio Emilia ( Rubiera, Scandiano, Correggio, Novellara e Castellarano )
a Mantova ( Suzzara, Viadana, Bigarello, Porto Mantovano, Curtatone e Castiglione delle Stiviere )
in provincia di Verona ( San Giovanni in Lupatoto, Legnago, Bussolengo, Villafranca, Zevio, San Bonifacio )
a Ferrara ( Argenta, Cento, Bondeno)
mentre per la provincia di Bologna o quella di Ferrara richiedici una consulenza gratuita.

ecobonus ristrutturazioni 110% con cessione
ristrutturazioni 110
general contractor nelle provincie di Modena, Reggio Emilia Bologna e Ferrara
Dopo un lunghissimo periodo di inattività nelle costruzioni, si sta finalmente aprendo per molti Italiani la possibilità di ristrutturare la propria abitazione in modo molto efficiente.
Questo beneficio che lo Stato ha messo a disposizione dei cittadini permette anche di poterlo fare senza sborsare soldi direttamente. Infatti, grazie al nuovo ecobonus del 110% e utilizzando anche l’ opportunità della cessione del credito con lo sconto in fattura, si eseguiranno le ristrutturazioni senza pagare nulla. Nel caso in cui non tutti gli interventi che il cliente volesse effettuare rientrassero nei superbonus, si dovrebbe pagare solamente la parte eccedente ai bonus che si potranno utilizzare.
Attenzione però a chi poi effettuerà gli interventi perchè, se questi non fossero eseguiti da professionisti seri e preparati, probabilmente ci sarebbero spiacevoli sorprese.
come funziona l’ ecobonus al 110%?
con l’ ecobonus e il sisma bonus tutti possono ristrutturare gratis?
Come in tutti gli incentivi, specialmente quando questi sono molto generosi, non saranno accessibili a tutti. infatti ci sono molte restrizioni e regole che devono esser valutate attentamente per evitare di commettere errori.
Considerando infatti che le possibilità economiche sono molto allettanti, sono state inserite indicazioni molto rigide su chi e su cosa è possibile realizzare.
In pratica con il Superbonus 110% è possibile ottenere l’ equivalente del costo sostenuto sotto forma di sconto in fattura per chi lo desidera o con un credito di imposta detraibile in 5 anni.
In altre parole queste agevolazioni denominate “superbonus” permettono di ristrutturare senza spendere un euro utilizzando sistemi con un alto tasso di efficienza.
LA RISTRUTTURAZIONE GRATUITA E’ UNA OFFERTA TROPPO ALLETTANTE PER RIFIUTARLA….
ristrutturazioni 110 con cessione
Queste ristrutturazioni sono incentivate al 110% solamente se si eseguono su abitazioni primarie (prima e seconda casa) e se vengono realizzati interventi importanti che aumentino la sicurezza e/o il risparmio energetico di almeno 2 classi energetiche.
general conctractor con la cessione del credito
La norma prevede anche la cessione del credito all’ impresa esegutrice delle opere (oltre ad una banca o delle assicurazioni) con una contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi.
Si ricorda, infine, che il superbonus al 110% non spetta agli edifici ubicati in zona sismica 4 (zone a basso rischio sismico).

ristrutturazioni 110
siamo un general contractor specializzato nelle pratiche dell’ ecobonus
ecobonus, sismabonus e fotovoltaico scontato del 110%
Potete contattarci per informazioni aggiuntive. Prevalentemente siamo attivi in queste provincie:
Modena, Verona, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Mantova
ma se siete interessati anche in altre provincie inviateci una richiesta, valuteremo se saremo in grado di aiutarvi e vi ricontatteremo appena possibile.
le incentivazioni saranno da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo oppure è possibile cederle all’ impresa o alla banca e usufruirne immediatamente con sconto in fattura.
decreto rilancio 2021 ed ecobonus 110%
quali interventi accedono al superbonus
Isolamento
1 – interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo. Il tetto di spesa complessivo non deve essere superiore a euro 50.000 € (abitazioni funzionalmente indipendenti), 40.000 € (per abitazioni non funzionalmente indipendenti fino a 8 unità) e 30.000 € (oltre le 8 unità moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio).
Parti comuni
2 – interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione.
L’ efficienza deve essere almeno pari alla classe A di prodotto, a pompa di calore, ivi inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, ovvero con impianti di microcogenerazione.
In questo caso il tetto di spesa non deve essere superiore a euro 30.000 € per abitazioni funzionalmente indipendenti, 20.000 € da 2 e fino alle 8 Unità e 15.000 € oltre le 8 unità
Il tutto moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.

molto importante
il superbonus del 110% spetta anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico previsti all’articolo 14 del Decreto-Legge n. 63/2013 (come ad esempio l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi (60.000 € è il tetto di spesa), di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto), nei limiti di spesa previsti per ciascun intervento di efficientamento energetico previsti dalla legislazione vigente e a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi descritti nei suddetti punti.
decreto rilancio 2021 ed ecobonus al 110%
condizioni di accesso al superbonus
Per accedere al superbonus del 110%, gli interventi descritti dovranno anche rispettare i requisiti minimi previsti dai decreti di cui al comma 3-ter dell’articolo 14 del D.L. n. 63/2013, che dovranno essere adottati entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto Rilancio.
Nel loro complesso, gli interventi devono assicurare, anche congiuntamente agli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici e installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (APE), rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.
decreto rilancio 2021 ed sisma bonus al 110%
condizioni
Il decreto Rilancio 2020 prevede il superbonus del 110% anche per gli interventi di miglioramento sismico (c.d. Sisma Bonus) previsti dall’art. 16 del D.L. n. 63/2013 (commi 1-bis, 1-quater, 1-quinquies e 1-septies) per le spese sostenute dall’1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
La norma prevede anche la cessione del credito ad un’impresa di assicurazione e di contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, in questo caso però la detrazione è ridotta al 90%. Si ricorda, infine, che il superbonus al 110% non spetta agli edifici ubicati in zona sismica 4.
ecobonus 110%
decreto rilancio 2021 e fotovoltaico
quali interventi è possibile effettuare
Nel caso di interventi che accedano all’ecobonus o al sisma bonus potenziati, il superbonus al 110% è previsto anche per le spese sostenute dall1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021:
- per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici;
tetto massimo: ammontare complessivo delle stesse spese non superiore a euro 48.000 e comunque nel limite di spesa di euro 2.400 per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo; in caso di interventi:- di ristrutturazione edilizia;
- nuova costruzione;
- ristrutturazione urbanistica
- il limite di spesa è ridotto ad euro 1.600 per ogni kW di potenza nominale.
- per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati con il superbonus, alle stesse condizioni negli stessi limiti di importo e ammontare complessivo;
tetto massimo: nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kwh di capacità di accumulo del sistema di accumulo.
link che potrebbero interessarti
sanificazione, allergie respiratorie, come proteggersi da virus e batteri, ventilazione meccanica, linee vita, fotovoltaico
contatti
per qualsiasi richiesta di informazioni aggiuntive siamo di Modena e possiamo agevolmente effettuare un sopraluogo gratuito
se ti serve un General Contractor per il superbonus 110% la nostra agenzia collabora con imprese che lo gestiscono
clicca qui
ATTENZIONE:
i dati che ci invierete saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della vostra richiesta. Non saranno mai venduti o utilizzati per scopi pubblicitari. Potete richiedere la cancellazione degli stessi in qualsiasi momento.
il responsabile dei dati è il sig. Borsari Gabriele (PI 01897200364 - CF BRS GRL 62E19I128B)
Questi dati saranno comunicati esclusivamente ad aziende con cui collaboriamo nella gestione della sua richiesta
(collaboratori interni ed esterni, progettisti, società di costruzione o tecnici commerciali)
contatti
Attenzione:
per evitare messaggi di spam si prega di inserire il risultato dell' operazione richiesta (esempio richiesta 3+2 = inserire: 5) nella casella subito a sinistra del tasto "invia richiesta"
contattaci senza impegno e saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri.