fotovoltaico con accumulo
2022
installa gratis con l’ ecobonus al 110% e utilizza lo sconto in fattura
utilizziamo solamente prodotti di qualità e garantiti
welcome to web site gabrieleborsari.com
energia

installiamo impianti fotovoltaici con sconto in fattura al 50%
valuta ora di installare un impianto gratis con l'ecobonus o il sismabonus 110%
accettiamo la cessione del credito e lo sconto in fattura
fotovoltaico con accumulo
questa iniziativa è valida solo in
Emilia Romagna e Lombardia
fotovoltaico 6.6 kw, batterie di accumulo, cappotto, pompe di calore, infissi e vmc
tutto gratis usufruendo di superbonus 110% senza pagare di tasca propria
impianti fotovoltaici con la cessione del credito e lo sconto totale in fattura
Fotovoltaico con accumulo
chi siamo
L’ agenzia Borsari Gabriele si è specializzata in sistemi per risparmiare l’energia a beneficio della salute e del portafogli. In particolare proponiamo soluzioni che rispettino la natura e che ci allontanino il più possibile dalla dipendenza del petrolio. Difatti pensiamo che la prima cosa da fare sia di ridurre il fabbisogno di energia e procurare quella strettamente necessaria con sistemi puliti.
come tutelare il nostro futuro
Se si utilizzano sistemi ecosostenibili sarà tutelato il nostro futuro oltre a quello dei nostri figli. Per questo motivo proponiamo soluzioni che si adattano a tutte le necessità. Infatti ritagliamo soluzioni ottimali studiandole su misura di ogni cliente.
In realtà non esistono clienti uguali che abbiano le stesse necessità. La cosa migliore per un cliente è affidarsi alla professionalità di chi come noi propone da anni sistemi integrati per risparmiare e aumentare il benessere.
Particolarmente valutiamo attentamente le esigenze del cliente per soddisfarlo e per fornirgli quello di cui realmente necessita nel rispetto della natura che ci circonda.
come scegliere il fotovoltaico
dimensionare il fotovoltaico
Prima di installare un impianto fotovoltaico bisognerebbe porsi alcune domande. In particolare queste risposte sono importanti per ottimizzare la spesa che deve essere sostenuta. Infatti la quantità di energia che si prevederà di utilizzare sarà maggiore? Aumentarà il numero di elettrodomestici o impianti che sposteranno i consumi sull’ elettrico?
Considerando di prevedere maggiori consumi elettrici sarebbe opportuno sovradimensionare l’ impianto fotovoltaico (sempre che le dimensioni del tetto lo permettano). Viceversa il ritorno economico di quella soluzione sarebbe più veloce e vantaggioso riducendo la potenza installata.
quanto fotovoltaico installare?
Una famiglia tipo consuma mediamente 3.000 kw annui. Installando un impianto fotovoltaico da 3 kwp sarebbe sufficiente per coprire il fabbisogno energetico. Difatti un fotovoltaico al nord Italia, se esposto bene e senza ombreggiamenti, avrebbe una aspettativa produttiva annua di 3300 kwh.
Purtroppo l’energia prodotta non è ben distribuita tra le stagioni. Infatti durante l’estate si otterrà una produzione in esubero. Questa energia non utilizzata verrà immessa in rete. d’altro canto in inverno ci sarà un deficit. In tutti i casi sarà molto improbabile coprire al 100% i propri consumi.
Similmente si riuscirà ad azzerare la bolletta ma in modo virtuale solamente. Infatti i costi fissi verranno comunque addebitati.
è possibile azzerare la bolletta dell’ energia?
Per azzerare la bolletta energetica In linea di massima è indispensabile installare un accumulo (detto anche storage) oltre a sovra dimensionare l’impianto. I consumi saranno coperti indicativamente all’ 70/80%. D’altra parte però i costi addebitati potranno esser compensati dalla vendita di energia che verrà prodotta e non autoconsumata.

esempio di fotovoltaico
kw 6.6 — moduli monocristallini o policristallini
batterie di accumulo da 15 kw
installazzione standard su tetto a falda
Inverter e ottimizzatori
staffaggio alta qualità
pratiche, avviamento e garanzie
gratis con ecobonus e cessione del credito

fotovoltaico con accumulo
Impianti Fotovoltaici con batterie di accumulo
Il rendimento di un impianto dotato di batterie di accumulo fotovoltaico ha un rendimento nettamente migliore rispetto a un che ne è sprovvisto. Infatti l’ energia immessa in rete viene remunerata molto meno di quella prelevata e quindi vale assolutamente la pena sfruttare al massimo la propria produzione. Inoltre l’ accumulo per fotovoltaico permette di poter utilizzare più elettrodomestici contemporaneamente senza superare la potenza limite del contatore.
l’accumulo energia elettrica
la batteria per il fotovoltaico agevola e riduce sensibilmente i tempi che di solito vengono dedicati alle faccende domestiche ottimizzando l’ autoconsumo.
In altre parole con l’ accumulo installato non serve fare attenzione se sia nuvoloso o meno per poter avviare la lavatrice o la lavastoviglie. Con le batterie se in quel momento il sole non fosse sufficiente l’energia verrebbe prelevata dalla batteria stessa che poi si ricaricherebbe nel momento in cui uscirà nuovamente il sole.
gli impianti fotovoltaici
I moduli fotovoltaici sono costituiti da tante celle di silicio collegate in serie tra di loro che trasformano la luce solare in corrente continua. Questi pannelli sono a loro volta collegati tra loro formando delle stringhe al fine di ottenere un voltaggio adeguato al progetto e alle caratteristiche dell’inverter.
La corrente continua prodotta (potrebbe arrivare anche a 1.000 volts) viene indirizzata all’ inverter che la trasforma in corrente alternata a 220 volts con una frequenza adeguata alle normative vigenti.
le tipologie di moduli fotovoltaici
Principalmente il fotovoltaico si divide in tre tipologie diverse. La prima tipologia di fotovoltaico utilizzato è il monocristallino. Le celle monocristalline sono le più pure perchè provengono da wafer uniformi. Per questo motivo generalmente sono più efficenti ma risentono della temperatura di esercizio e ambientale.
Similmente le celle policristalline sono meno pure perchè vengono prodotte saldando tante particelle di silicio. Il pannello fotovoltaico policristallino risente meno dell’ innalzamento delle temperature e quindi è più adatto a installazioni che potrebbero surriscaldarsi per scarsa ventilazione. Per ultimo abbiamo l’ amorfo. Questo è meno efficente e necessita di circa il doppio di superfice esposta per produrre la stessa quantità di energia. Inoltre riesce a captare meglio la luce diffusa e non risente particolarmente della temperatura.
sanificare con l' ozono
pellet ingrosso centro nord
fotovoltaico emilia romagna
fotovoltaico con accumulo
gli impianti fotovoltaici con batteria di accumulo aumentano sensibilmente l’ autoconsumo della produzione fotovoltaica
se ti serve un General Contractor per il superbonus 110% la nostra agenzia collabora con imprese che lo gestiscono
clicca qui
ATTENZIONE:
i dati che ci invierete saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della vostra richiesta. Non saranno mai venduti o utilizzati per scopi pubblicitari. Potete richiedere la cancellazione degli stessi in qualsiasi momento.
il responsabile dei dati è il sig. Borsari Gabriele (PI 01897200364 - CF BRS GRL 62E19I128B)
Questi dati saranno comunicati esclusivamente ad aziende con cui collaboriamo nella gestione della sua richiesta
(collaboratori interni ed esterni, progettisti, società di costruzione o tecnici commerciali)
contatti
Attenzione:
per evitare messaggi di spam si prega di inserire il risultato dell' operazione richiesta (esempio richiesta 3+2 = inserire: 5) nella casella subito a sinistra del tasto "invia richiesta"
contattaci senza impegno e saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri.