cavo scaldante serbatoi
cavo scaldante serbatoi
1- Coppia conduttori in rame stagnato
2- matrice semiconduttiva (autoregolazione)
3- rivestimento interno
4- foglio schermante
5- calza in rame stagnante
6- rivestimento esterno
cavo scaldante serbatoi
come proteggere i serbatoi di acqua fredda dal congelamento
I serbatoi di acqua esposti a possibile pericolo di gelo devono essere protetti con isolante. Purtroppo l’ isolante da solo non garantisce la protezione perchè è solo un ritardante. Se facesse molto freddo e per un tempo prolungato si avrebbe il congelamento dell’acqua. Per questo motivo serve prevedere anche un riscaldamento a protezione di questo evento. Per questo tipo di protezione possiamo utilizzare il cavo scaldante SelfTec PRO.
Anche se il serbatoio fosse isolato molto bene il tutto è comunque esposto al rischio di congelamento. Il volume del liquido riduce il rischio di congelamento ma se la temperatura risultasse particolarmente rigida potrebbe congelare.
Congelando aumenterebbe il volume e si romperebbe di conseguenza il sistema. Vale quindi assolutamente prevetere un tracciamento dedicato con cavi scaldanti a protezione del gelo dei serbatoi. Possibilmente andrebbero utilizzati cavi scaldanti autoregolanti. (vedi autoregolazione)
Quando si hanno serbatoi esposti a temperature rigide si rischia anche la rottura di accessori sulla linea come valvole, raccordi, collettori. Ogni rottura provoca danni sia economici che di risorse. Queste rotture necessiterebbero di riparazioni urgenti per evitare perdite continue e ecologicamente inamissibili o peggio ancora, la creazione di inquinamento ambientale delle falde.
vedi anche:
– cavo scaldante per riscaldare ambienti – mantenimento della temperatura
cavo scaldante serbatoi

cavo scaldante serbatoi
Il sistema di protezione antigelo per tubi e serbatoi Ener Green Gate offre una soluzione efficace sia all’ interno che all’ esterno. Normalmente proponiamo cavo scaldante autoregolante SelfTec PRO.
cavo scaldante SelfTec Pro
Il cavo scaldante SelfTec PRO è un cavo certificato idoneo anche per essere utilizzato per il mantenimento di temperatura su tubazioni dell’ acqua calda.
Disponibilità da 10, 20 o 33 w/m a 230 v 50/60 Hz.
La potenza del cavo necessaria va calcolata in funzione del diametro e all’ altezza del serbatoio da proteggere. In funzione della temperatura e dello spessore dell’ isolante si sceglie la corretta tipologia.
Il cavo scaldante autoregolante, unitamente ad un isolamento adeguato, impedisce il congelamento di serbatoi, valvole o raccordi che verrebbero certamente compromessi nel caso congelassero.
Semplicissimo da installare perchè verranno forniti direttamente accessori e indicazioni necessarie all’ installazione a regola d’ arte.

protezione di serbatoi da rischio gelo
Cavo scaldante serbatoi
a Modena, Mantova, Reggio Emilia e Bologna
come posizionare il cavo scaldante nei serbatoi
Il cavo scaldante va posizionato tra il serbatoio e l’ isolamento termico. Va fissato preoccupandosi uniformemente garantendo una corretta distribuzione. Non bisogna lasciare spazi troppo vuoti rispettando il passo indicato dal progetto. In caso di serbatoi plastici si dovranno applicare nastrature in alluminio sopra e sotto il cavo in modo da distribuire maglio il calore emesso dagli stessi.
EGG sistema duraturo e affidabile nel tempo
I conduttori in rame di sezione adeguata del cavo scaldante rendono la nostra soluzione affidabile. Il nostro cavo ha un ridotto assorbimento elettrico perchè è autoregolante. La gestione delle accensioni e degli spegnimenti deve essere gestita da una centralina dotata di sonde a contatto. Gestire l’ accensione solo quando serve evita inutili consumi elettrici.
Le unità di controllo generalmente sono termostati con sonda a contatto.
Possiamo fornire Ac1 (termostato con sonda a contatto) oppure Ac1D nella versione da barra DIN.
accessori per cavo scaldante serbatoi
Gli accessori per il cavo antigelo autoregolante EGG sono i seguenti:
EC – PRO : Kit Alimentazione con terminale per connessione alimentazione diretta
ECM25-PRO : Kit alimentazione con terminale per ingresso in scatola (guaine e pressacavo M25
S-Twin-PRO : Kit giunzione in linea (termorestringente adatto a collegare 2 spezzoni di cavo)
KF 0404-PRO : Scatola di alimentazione IP66 termoplastica con morsettiera per l’ alimentazione di max 3 circuiti
BKF-PRO supporto per scatola di alimentazione KF 0404-Pro
EK-PRO – Kit Attraversamento coibentazione
EFT – Nastro Adesivo in fibra di vetro (20 m) larghezza 19 mm temp max utilizzo 85°C
AT45 – Nastro in alluminio (45 m) larghezza 50 mm temp max 85°C
TME – Nastro distanziatore in alluminio lunghezza 10, 15, 25 m spessore 0,8 mm
TMS – nastro distanziatore in acciaio zincato lunghezza 10 m spessore 1 mm
EGGETI – Etichette di segnalazione tracciamento elettrico
NTC10K – Sonda per termostato in linea lunghezza 2 m precisione +- 0.3°C a 25°C. sensore 6×34 mm TPE 2 fili x 0.35 mm protezione IP 67
potrebbe interessarti anche:
sanificazione a ozono, ingrosso climatizzatori, ingrosso materiale termoidraulico, gruppi acquisto pellet
per qualsiasi richiesta di informazioni aggiuntive siamo di Modena e possiamo agevolmente effettuare un sopraluogo gratuito