fotovoltaico interconnesso
Sommario
tecnologie del futuro al servizio degli utenti
fotovoltaico interconnesso
perchè le rinnovabili potrebbero essere un problema?
La maggior parte delle tecnologie veramente green hanno la problematica che non possono esser programmate. Infatti specialmente il Fotovoltaico produce energia quando quando c’è sole. Non sempre la produzione coincide con l’ utilizzo.
L’ Eolico in teoria è abbastanza prevedibile in quanto si riesce a conoscerre in anticipo che tipologia di vento e in che intensità potrebbe arrivare. Allo stesso modo l’ idroelettrico è quantificabile perchè la velocità dell’ acqua è conosciuta ma il fotovoltaico non lo è. Difatti l’ energia prodotta è condizionata dall’ intensità del sole, dall’ autoconsumo, dalle nuvole, dalla sporcizia degli impianti ecc… Lavorano in modo autonomo e non sono gestibili. Da qualche anno il gestore della linea ha obbligatoriamente fatto installare sistemi che spengono impianti se necessario.
Questo metodo è utile alla gestione della distribuzione ma non a chi ha investito in un sistema fotovoltaico costoso che potrebbe produrre ma non lo può fare.

fotovoltaico interconnesso
Il futuro ci permette già di utilizzare migliaia di batterie di accumulo intelligenti interconnesse tra di loro che aiutano a stabilizzare la rete. Infatti riescono ad assorbire momentaneamente produzioni in esubero che verranno poi restituite quando ci fosse un deficit.
Questo meccanismo che è abbastanza intelligente e di semplice applicabilità aiuta il gestore dell’ energia a evitare possibili blackout di sistema perchè stabilizza l’ energia disponibile in base al reale fabbisogno. Più batterie interconnesse ci saranno a disposizione e meno problematiche si registreranno al sistema globale energetico ( e di conseguenza anche sui costi).

gestione dell’ energia
La non previdibilità della produzione fotovoltaica (sia in esubero che in deficit) rappresenta un grosso problema per i gestori di energia.
Fino a qualche anno fa, quando gli impianti erano meno diffusi, non c’erano particolari problemi perchè tutta la gestione dell’energia praticamente era gestita dalle sole centrali (o acquistando energia all’ estero).
Attualmente però gli impianti sono diventati veramente tanti e aumenteranno ancora in modo molto importante. In questo momento la gestione della produzione green è molto impegnativa e costosa da gestire.
come gestire allora tutta questa produzione che rischia di essere un problema?
La cosa più intelligente per utilizzare al meglio tutta l’ energia prodotta con il sole (o il vento) è quella di installare tanti impianti fotovoltaici dotati di sistemi di accumulo intelligenti sparsi per tutta l’ Italia. Tutti questi impianti saranno interconnessi tra loro e potranno gestire cicli di carica e scarica programmate e automatiche che aiuteranno l’ ente di gestione a livellare i picchi di produzione o deficit in modo rapido e immediato.
Fortunatamente in questo momento abbiamo l’ ecobonus 110% che ci regala la possibilità di installare impianti fotovoltaici completi di batterie di accumulo oltre alle colonnine di ricarica delle auto.
Non tutte le batterie di accumulo sono in grado di far questo. Se vogliamo veramente un mondo più pulito per i nostri figli e nipoti stiamo attenti a quello che facciamo. Alcune batterie sono costruite per durare 25/30 anni (10.000 cicli di garanzia), sono estremamente sicure in caso di cortocircuiti accidentali e non utilizzano cobalto (materiale estratto principalmente in zone dove vengono utilizzati bambini a basso costo e in condizioni indicibili).

batterie di accumulo intelligenti per impianti molto più efficienti
Dal 2021 ogni abitazione che ha le giuste caratteristiche avrà la possibilità di contribuire gratuitamente alla stabilizzazzione della rete oltre ad azzerare totalmente le proprie bollette.
Basta la volontà di usufruire dal SUPERBONUS 110% e sostituire gratuitamente la vecchia caldaia con una nuova (ibrida o una pompa di calore ed installando) abbinato ad un impianto fotovoltaico con relativo accumulo intelligente che possa interconnettersi alla comunity già esistente in tutto il Mondo.
Credo che una occasione di questo tipo non sia da perdere e che ogni cliente possa scegliere impianti che siano molto sicuri e duraturi oltre che già proiettati verso il futuro (sempre più green)
Potrebbe interessarti anche
Vuoi saperne di più e valutare se puoi rientrare in questa opportunità? contattaci
se ti serve un General Contractor per il superbonus 110% la nostra agenzia collabora con imprese che lo gestiscono
clicca qui
ATTENZIONE:
i dati che ci invierete saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della vostra richiesta. Non saranno mai venduti o utilizzati per scopi pubblicitari. Potete richiedere la cancellazione degli stessi in qualsiasi momento.
il responsabile dei dati è il sig. Borsari Gabriele (PI 01897200364 - CF BRS GRL 62E19I128B)
Questi dati saranno comunicati esclusivamente ad aziende con cui collaboriamo nella gestione della sua richiesta
(collaboratori interni ed esterni, progettisti, società di costruzione o tecnici commerciali)
contatti
Attenzione:
per evitare messaggi di spam si prega di inserire il risultato dell' operazione richiesta (esempio richiesta 3+2 = inserire: 5) nella casella subito a sinistra del tasto "invia richiesta"
Contattaci senza impegno e saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri.