ALLERGIE RESPIRATORIE
Le allergie respiratorie ultimamente sono aumentate moltissimo a causa probabilmente dell’ inquinamento atmosferico e ai veleni che respiriamo e ingeriamo spesso. Probabilmente potrebbe esser dovuto anche ai nostri comportamenti abitudinari oltre al fatto che viviamo a stretto contatto con cani e gatti e al loro pelo o forfora.
Ci sono voci di pensiero che attribuiscono anche queste allergie al fatto che con il tempo e vivendo sempre in ambienti troppo puliti e disinfettati, ci vengono a mancare anticorpi che prima erano numerosissimi. Comunque sia Le allergie sono grossi problemi per chi ne soffre.

ALLERGIE RESPIRATORIE
Le allergie respiratorie spesso derivano da una intolleranza alla polvere. Allo stesso modo anche la muffa crea problemi di allergie respiratorie. Chi soffre di questo problema deve fare i conti con importanti crisi e difficoltà e diminuzione della propria qualità di vita.
Spesso respira a fatica e nei casi più gravi potrebbe comportargli anche attacchi di Asma. A volte potrebbe insorgegli anche una rinite allergica con occhi che lacrimano.
In alcuni casi ancora più gravi, deve ricorrere a cure mediche e alla assunzione di antistaminici per poter respirare meglio.
Gli acari sono purtroppo la causa di moltissimi disturbi allergici di tipo asmatico. Considerando che l’ allergia asmatica non va mai sottovalutata, è importante eliminare il fattore scatenante perchè aiuta a garantirsi una qualità di vita migliore.
In particolare gli acari della polvere, quelli che stazionano sul cuscino o sul letto, sarebbero veramente facili da debellare con l’ utilizzo dell’ ozono.

allergie respiratorie
evitare il più possibile l’ esposizione a questi fattori scatenanti… aiuta ad innalzare la qualità di vita.
allergie respiratorie
Evitare totalmente il contatto con questi elementi è pressochè impossibile. Allo stesso modo è impensabile dover vivere ermeticamente in luoghi “depurati” e “protetti”. Sarebbe troppo limitante per chi soffre di allergie utilizzare questo modo di vivere.
Bisogna sempre ricercare uno stile di vita con un buon standard. Per questo motivo è necessario adottare altri accorgimenti per mantenere salubre la propria casa. In particolare bisognerebbe sanificare spesso almeno la camera da letto dove si vive un terzo della vita.
utilizzate generatori di ozono
Utilizzando produttori ad ozono per sanificare la casa, si garantisce una buona copertura di igiene e l’ eliminazione di quasi tutti gli elementi scatenanti le allergie respiratorie. Oltre ad eliminare dai pavimenti e dai mobili tutti quegli oggetti che normalmente raccolgono polvere (moquette, pelouche, scendiletto, coperte in lana ecc..), bisogna periodicamente e in modo approfondito, cercare di bonificare gli ambienti in cui la persona allergica vive quotidianamente. Questa “bonifica”, abbinata a tutti gli altri accorgimenti necessari, costituisce un valido aiuto alle terapie mediche individuali che la persona allergica deve rispettare.

eliminare gli acari in casa
Essere attenti e scrupolosi sulle metodologie da utilizzare per debellare gli acari permette a chi soffre di questo problema di ottenere un sensibile miglioramento della Vita. Inoltre utilizzare delle pitture naturali a base calce, silicato e argilla aiuta a mantenere pulite e depurate le stanze.
E’ molto importante disinfestare e sterilizzare frequentemente la propria stanza con tutto il contenuto per eliminare gli agenti scatenanti che purtroppo si ripresentano e che si riproducono continuamente.

l’ acaro si annida nei cuscini, nei materassi, nella polvere, sotto il letto, sotto e sopra i mobili. Inoltre i virus e i batteri assieme ai microbi e ai bacilli si trovano ovunque.
Purtroppo chi è allergico è ancor più esposto alle complicazioni sulla salute che questi potrebbero causargli.
la casa ideale per chi soffre di allergie respiratorie dovrebbe avere un riscaldamento radiante che muova poca polvere, pareti isolate che eviti la formazione di muffe e la ventilazione meccanica che ricambi l’aria (anch’essa aiuta a non far nascere la muffa).
il riscaldamento radiante
Il riscaldamento radiante (o a soffitto sarebbe ancora meglio) evita i moti convettivi dell’ aria calda.
Questi moti che sono tipici dei riscaldamenti ad alta temperatura come Termosifoni e Ventilconvettori, generano anche il movomento continuo della polvere trasportata dall’ aria e di conseguenza anche degli acari della polvere.
Per questo motivo sarebbe opportuno evitare anche la climatizzazione ad aria sia estiva che invernale.
VMC
Ventilazione Meccanica Controllata
Inoltre sarebbe opportuno installare un ricambio meccanico dell’ aria per evitare la formazione di muffe sui muri oltre ad avere sempre disponibile aria pulita e ossigenata.
Sulla ventilazione meccanica sarebbe opportuno fosse attrezzate con filtri appropriati e dovrebbero essere effettuate le manutenzioni frequentemente.
Nel caso in cui le stanze risultassero troppo umide occorrerebbe installare anche un deumidificatore che tolga l’umidità in eccesso. Con La ventilazione meccanica di solito non dovrebbe essercene la necessità.
pitture naturali
Utilizzate se possibile solamente pitture naturali e traspiranti che evitano la formazione di muffe e umidità in eccesso. Sarebbe auspicabile che gli stessi accorgimenti venissero adottati anche nei luoghi di lavoro (cosa assai improbabile). Sul luogo di lavoro si trascorre un quarto della vita.
generatore di ozono
Utilizzare un produttore di ozono per sanificare e sterilizzare frequentemente i cuscini, le coperte, i materassi e l’ intera stanza contribuisce ad evitare o limitare al massimo le problematiche allergiche.
In particolare il generatore di ozono aiuta e rende più semplice la vita a chi soffre per le allergie alle muffe, agli acari della polvere e agli acari del letto.
isolamento delle pareti
E’ opportuno applicare Isolanti sulle pareti (su quelle esterne). Questo serve per evitare i ponti termici e di conseguenza anche la formazione di muffe. Fate molta attenzione alla tipologia di isolante nel caso doveste isolare dall’ interno al fine di non far proliferare le muffe tra l’isolante e il muro freddo.
Se la persona allergica potesse vivere in luoghi che fossero pensati e organizzati con questi accorgimenti, sicuramente la sua salute ne trarrebbe ottimi benefici.