FOTOVOLTAICO
installare impianti fotovoltaici presso la propra abitazione o azienda permette un notevole risparmio economico oltre a permetterti una certa indipendenza dai fornitori di energia. In aggiunta a queste due caratteristiche che da sole giustificano l’investimento, si aiuta l’ambiente e si mantiene pulita l’aria intorno a noi.
Un impianti fotovoltaico ha costi importanti e quindi va valutatto attentamente per ottimizzare la spesa in funzione del risultato che si vuole ottenere.
Nulla va lasciato al caso per garantire il miglior rendimento riferito alle proprie possibilità economiche o in rapporto a quello che si vuole investire.
RICHIEDICI UNA CONSULENZA GRATUITA E UN PREVENTIVO DI MASSIMA
E’ GRATIS!
MANTENIAMO IL MONDO PULITO PERCHE’ IN QUESTO MONDO…..CI VIVIAMO.
NON NE ABBIAMO UN ALTRO!

FOTOVOLTAICO
Quanto costa un impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo da 10 kW ?
Ogni impianto va valutato a sè perchè ogni casa o azienda ha le sue caratteristiche. Difficilmente ci sono 2 impianti identici a parte quelli creati di rutine su villette o condomini da costruttori che lo installano perchè obbligati dalle normative e quindi non valutano le caratteristiche dei consumi, i consumi futuri, le abitudini deli proprietari, le esposizioni e gli ombreggiamenti, ecc…
In linea di massima un impiantoi da 6 kw standard con 10 kwp di batterie si aggira dai 13.000 ai 20.000. Questi costi sono al lordo delle varie detrazioni fiscali ma comprensivi di tutto quello che sono oneri di progettazione, installazione e messa in rete.
Senza l’elettricità oramai le civiltà moderne non saprebbero come fare perchè tutto è basato su quello.
ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

fotovoltaico
come funziona un impianto fotovoltaico
In modo molto sintetico e approssimativo un impianto fotovoltaico trasforma la luce che colpisce i pannelli solari (moduli fotovoltaici) in energia elettrica a corrente continua (CC). Questa corrente continua viene trasportata attraverso i cavi di stringa all’inverter che converte la corrente continua in corrente alternata (CA) adattandola per essere così utilizzata da tutti i nostri elettrodomestici e dalla rete nazionale.
Il sistema tecnicamente è semplice ma necessita di molti accessori e sicurezze oltre ad una progettazione adeguata che lo rendono efficiente e sicuro.
Ogni abitazione ha le sue caratteristiche e necessità per cui è opportuno valutare attentamente cosa sia meglio prevedere per ottimizzare al massimo l’installazione dell’impianto.
come dimensionare un fotovoltaico
Quando si decide di installare un fotovoltaico è molto importante valutarne le dimensioni sia di ingombro che di potenza necessaria a sopperire alle necessità. Inoltre serve decidere se prevedere le batterie di accumulo e ottimizzatori perchè una volta realizzato il progetto e l’installazione poi diventerebbe molto costoso andare a installare questi elementi in un secondo momento.
IL consiglio è quello di prevedere impianti completi fin da subito perchè l’efficienza e la qualità della resa nel tempo va oltre ai costi iniziali.
Si parte sempre nell’analizzare i consumi elettrici attuali che si trovano sulle fatture energetiche dei fornitori del servizio. da li si capisce quano potrebbe essere la potenza necessaria a sopperire al fabbisogno. Poi si valuteranno le aspettative future di richiesta energetica. Potrebbe esser in previsione l’installazione di climatizzatori o Pompe di calore, cucine a induzione, acquisto di auto elettriche o altri elettrodomestici. In base a quello che risulta si prevederà un consumo ipotizzato e da li si valuta quando installare. Sulla base della potenza installabile e sulla reale disponibilità di spazio oltre all’orientamento e all’inclinazione si decide cosa sia opportuno ipotizzare.
Ottenuto questo si valuta se migliorare la percentuale di utilizzo e sfruttamento della produzione attraverso l’installazione di batterie e/o degli ottimizzatori.
Tutto questo sarà sostenibile economicamente?
In base a questi risultati poi si deciderà se e come procedere con le proposte di tecnologie e materiali da utilizzare.

ALTRI SITI WEB CON CUI COLLABORIAMO CHE POTREBBERO INTERESSARTI